
Photo by David PursehouseImmagine di David Pursehouse [CC BY-SA 2.0]
Andechs
Il piccolo centro di Andechs, si trova nel delizioso paesino collocato sopra il lago di Ammer (Ammersee).
Il monastero è visitato principalmente per due ragioni: una religiosa, legata al monastero e alle leggende ad esso legato e una più profana e relativa alla… birra! Photo by Erich von AllmenImmagine di Erich von Allmen [CC BY-SA 2.0]
La Leggenda di Andechs vuole che, San Rasso, nel X secolo, nascose qui delle reliquie provenienti dalla Terra Santa. Le “sacre ostie” furono ritrovate nel 1388 e, da allora, fiorì un pellegrinaggio che continua ancora oggi.
Il santuario viene visitato anche per motivi un po’ “profani”: dal Quattrocento, i monaci benedettini, producono la famosa, ed ottima, birra di Andechs.
Nei pressi del monasero è stato organizzato una sorta di ristorante in cui è possibile bere l’ottima birra e mangiare quello che è definito “lo stinco più grande di Monaco”. Per aver un paragone uno stinco basta abbondantemente per due persone. Naturalmente sono disponibili anche piatti di altro tipo.
Dietro la costruzione del Convento, c’è una storia curiosa ed interessante: Albrecht III, duca bavarese di Straubing sul Danubio, s’innamorò e prese in sposa Agnes Bernauer. La giovane, figlia di un parrucchiere di Augusta, era di umili origini ed il padre di Albrecht non solo non approvò il matrimonio, ma fece annegare la giovane nel Danubio. Albrecht, allora, per espiare la colpa del padre fondò il monastero.
Per raggiungere il Sacro Monte si può prendere la metropolitana suburbana S8 partendo dalla Hauptbahnhof (Stazione centrale) e raggiungere, in circa 3 quarti d’ora, Herrsching sul Ammersee. Da qui, si può percorrere il sentiero panoramico che porta dalla valle di Kien (Kiental) fino ad Andechs.
La visita al Sacro Monte può concludersi con la scoperta del romanticissimo Lago Ammersee.
Hotel Consigliati
Scopri cosa fare in Baviera